Mycobacterium chelonae
Il Mycobacterium chelonae è un batterio a crescita rapida e a forma di bastoncello appartenente al genere Mycobacterium. Il patogeno Gram-positivo appartiene al gruppo dei micobatteri non tubercolari (NTM).
Il Mycobacterium chelonae causa le seguenti malattie:
Infezioni associate al catetere e infezioni delle ferite
Infezioni polmonari rare
Infezioni invasive come batteriemia, osteomielite (infiammazione del midollo osseo) o ascessi intra-addominali si verificano spesso nei pazienti immunocompromessi.
Il Mycobacterium chelonae è ubiquitario. Questo agente patogeno si trova, tra l'altro, nell'acqua e nel suolo e cresce in modo ottimale a una temperatura di 30-32°C.
Rilevanza del patogeno nella trasmissione in endoscopia
Gastroenterologia: non rilevante
Pneumologia: molto alta
Otorinolaringoiatria: non rilevante
Urologia: molto alta
Rilevanza per la sorveglianza degli endoscopi
Organismo ad alto rischio
Via di trasmissione
Il Mycobacterium chelonae è uno degli agenti patogeni che causano infezioni nosocomiali ed è spesso trasmesso durante interventi chirurgici o attraverso iniezioni o cateteri.
Nelle strutture sanitarie il batterio può essere diffuso e trasmesso anche attraverso l'acqua. Per evitare una ricontaminazione dell'endoscopio, l'acqua utilizzata per il risciacquo finale deve essere controllata microbiologicamente.
Resistenza agli antibiotici
Il Mycobacterium chelonae è resistente a numerosi antibiotici. È già stata descritta la resistenza ai macrolidi e alle sostanze del gruppo delle tetracicline e delle cefalosporine.
Fonti e ulteriori pubblicazioni
Akram SM Mycobacterium Chelonae, 2021 Mar 30. In: StatPearls [Internet]. Treasure Island (FL): StatPearls Publishing; 2021 Jan–. PMID: 28613557.
Gries O, Ly T: Infektologie – Kompendium humanpathogener Infektionskrankheiten und Erreger, Springer-Verlag Berlin Heidelberg 2019.
Kovaleva J et al. Transmission of Infection by Flexible Gastrointestinal Endoscopy and Bronchoscopy, Clin Microbiol Rev. 2013 Apr;26(2):231-54.