Mycobacterium tuberculosis
Il Mycobacterium tuberculosis è un batterio Gram-positivo a bastoncello appartenente al genere Mycobacteria. Il batterio acid-fast è il principale agente causale della tubercolosi (TB) nell'uomo.
La tubercolosi è una delle malattie infettive più diffuse al mondo.
L'agente patogeno colpisce principalmente i polmoni (tubercolosi polmonare). Tuttavia, il batterio può infettare anche altre parti del corpo al di fuori dei polmoni, come i reni, la colonna vertebrale e il cervello (tubercolosi extrapolmonare).
Nel complesso, circa il 5-15% delle persone infette sviluppa una tubercolosi attiva che richiede un trattamento. Nei casi restanti, l'organismo riesce a combattere e a contenere l'agente patogeno (infezione tubercolare latente, LTBI). Le persone affette da LTBI non presentano sintomi e non sono infettive.
Gli esseri umani sono il serbatoio del Mycobacterium tuberculosis.
Rilevanza del patogeno nella trasmissione in endoscopia
Gastroenterologia: non rilevante
Pneumologia: molto alta
Otorinolaringoiatria: molto alta
Urologia: non rilevante
In letteratura sono stati ripetutamente descritti casi in cui il Mycobacterium tuberculosis è stato trasmesso durante la broncoscopia.
Rilevanza per la sorveglianza degli endoscopi
Organismo ad alto rischio
Via di trasmissione
Il Mycobacterium tuberculosis si trasmette principalmente attraverso droplet e aerosol, ad esempio parlando, tossendo o starnutendo.
Resistenza agli antibiotici
In tutto il mondo, i batteri mostrano una crescente resistenza agli antibiotici. La tubercolosi multifarmaco-resistente (MDR-TB) comprende la resistenza ad almeno due dei farmaci più efficaci contro la tubercolosi, l'isoniazide e la rifampicina. Nella cosiddetta TB multiresistente (XDR-TB), vi è un'ulteriore resistenza al fluorochinolone e a uno dei farmaci iniettabili di seconda generazione contro la TB (amikacina, capreomicina e kanamicina).
Fonti e ulteriori pubblicazioni
Facts about tuberculosis, European Centre for Disease Prevention and Control, https://www.ecdc.europa.eu/en/tuberculosis/facts. Accesso effettuato il 21.06.2021.
Tuberculosis, World Health Organization, https://www.who.int/health-topics/tuberculosis#tab=tab_1. Accesso effettuato il 21.06.2021.
Tuberculosis (TB), Centers for Disease Control and Prevention, https://wwwnc.cdc.gov/travel/diseases/tuberculosis. Accesso effettuato il 21.06.2021.