Mycobacterium xenopi
Il Mycobacterium xenopi è un batterio a crescita lenta e a forma di bastoncello appartenente al genere Mycobacterium. Questo batterio Gram-positivo appartiene ai micobatteri non tubercolari (NTM).
Il Mycobacterium xenopi causa principalmente polmonite. In fase avanzata possono verificarsi anche infezioni disseminate. In questo caso, l'infezione si diffonde al di fuori dei polmoni in altre parti del corpo.
I soggetti con un sistema immunitario debole, ad esempio quelli con malattie polmonari preesistenti, sono a maggior rischio di complicazioni.
Il batterio è ubiquitario e particolarmente diffuso nell'acqua.
Rilevanza del patogeno nella trasmissione in endoscopia
Gastroenterologia: non rilevante
Pneumologia: molto alta
Otorinolaringoiatria: alta
Urologia: non rilevante
Rilevanza per la sorveglianza degli endoscopi
Organismo ad alto rischio
Via di trasmissione
La trasmissione del Mycobacterium xenopi avviene per via aerogena e attraverso l'acqua contaminata.
Il batterio può essere diffuso e trasmesso anche attraverso l'acqua del rubinetto nelle strutture sanitarie. L'acqua utilizzata per il risciacquo finale degli endoscopi deve quindi essere controllata microbiologicamente per evitare una ricontaminazione dell'endoscopio.
Resistenza agli antibiotici
Il Mycobacterium xenopi mostra resistenza a molti antibiotici, come i macrolidi. Inoltre, il batterio mostra anche resistenza agli agenti tubercolostatici, come l'etambutolo.
Fonti e ulteriori pubblicazioni
Brode SK, Prescribing Patterns for Treatment of Mycobacterium avium Complex and M. xenopi Pulmonary Disease in Ontario, Canada, 2001-2013, Emerg Infect Dis. 2019 Jul;25(7):1271–1280
van Ingen J Mycobacterium xenopi Clinical Relevance and Determinants, the Netherlands, Emerg Infect Dis. 2008 Mar;14(3):385–9.