Pneumocystis jirovecii

Lo Pneumocystis jirovecii è un fungo del genere Pneumocystis. È classificato tra gli ascomiceti, comunemente noti come funghi a sacco.

Lo Pneumocystis jirovecii è l'agente causale della polmonite da Pneumocystis e si manifesta quasi esclusivamente tra le persone con un sistema immunitario indebolito, in particolare tra i soggetti infettati dall'HIV. La polmonite da Pneumocystis è spesso la prima manifestazione dell'AIDS.

I sintomi includono:

  • Polmonite interstiziale (malattia polmonare che colpisce il tessuto interstiziale)

  • Dispnea (respiro affannoso)

Lo Pneumocystis jirovecii è ubiquitario nell'ambiente. Gli individui immunocompetenti spesso sperimentano un'infezione iniziale asintomatica durante i primi anni di vita.

Rilevanza del patogeno nella trasmissione in endoscopia

  • Gastroenterologia: non rilevante

  • Pneumologia: alta

  • Otorinolaringoiatria: non rilevante

  • Urologia: non rilevante

Rilevanza per la sorveglianza degli endoscopi

  • Organismo a bassa o moderata preoccupazione

Via di trasmissione

Lo Pneumocystis jirovecii può essere trasmesso per via endogena, attraverso infezioni da contatto, o per via aerea attraverso droplet infetti.

Resistenza agli antibiotici

Ad oggi non sono note resistenze specifiche.

Fonti e ulteriori pubblicazioni

  1. Fungal Diseases: Pneumocystis pneumonia, Centers for Disease Control and Prevention, https://www.cdc.gov/fungal/diseases/pneumocystis-pneumonia/index.html. Accesso effettuato il 06.07.2021.

  2. Gries O, Ly T: Infektologie – Kompendium humanpathogener Infektionskrankheiten und Erreger, Springer-Verlag Berlin Heidelberg 2019.

  3. Hitzenbichler A et al. Pneumocystis-jirovecii-Pneumonie – eine opportunistische Infektion im Wandel, Der Internist 7/2019.

  4. Hanson PJ et al. Contamination of endoscopes used in AIDS patients. Lancet. 1989 Jul 8;2(8654):86–8.