Pseudomonas putida

Lo Pseudomonas putida è un batterio Gram-negativo a forma di bastoncello della famiglia delle Pseudomonadaceae.

Lo Pseudomonas putida causa un aumento delle infezioni nosocomiali, anche tra i pazienti in terapia intensiva e in caso di immunodeficienza. Questo agente patogeno può causare le seguenti patologie:

  • Infezioni delle ferite

  • Polmonite

  • Infezioni del tratto urinario

  • Infezioni della pelle

  • Meningite

  • Sepsi

Lo Pseudomonas putida è distribuito in modo ubiquitario nel suolo, nell'acqua, nelle piante e negli animali. Questo batterio è un produttore di biofilm.

Rilevanza del patogeno nella trasmissione in endoscopia

  • Gastroenterologia: non rilevante

  • Pneumologia: alta

  • Otorinolaringoiatria: non rilevante

  • Urologia: bassa

Rilevanza per la sorveglianza degli endoscopi

  • Organismo ad alto rischio

Via di trasmissione

La trasmissione avviene per contatto, tramite acqua contaminata, soluzioni infusionali o trasfusionali contaminate.

Anche la scarsa qualità dell'acqua può causare la diffusione e la trasmissione di questo patogeno nelle strutture sanitarie. Le scissioni di biofilm di Pseudomonas putida nelle tubature dell'acqua possono contaminare l'acqua e portare alla diffusione dell'agente patogeno. Pertanto, una ricontaminazione di un endoscopio precedentemente decontaminato può verificarsi anche durante il risciacquo finale.

Resistenza agli antibiotici

Lo Pseudomonas putida mostra alti tassi di resistenza fino alla multiresistenza ai beta-lattamici, ai carbapenemi e agli aminoglicosidi, tra gli altri.

Fonti e ulteriori pubblicazioni

  1. Alfa MJ/Sitter DL. In-hospital evaluation of contamination of duodenoscopes: a quantitative assessment of the effect of drying, J Hosp Infect. 1991 Oct;19(2):89-98.

  2. Aumeran C et al. Pseudomonas aeruginosa and Pseudomonas putida outbreak associated with contaminated water outlets in an oncohaematology paediatric unit, J Hosp Infect. 2007 Jan;65(1):47–53.

  3. Cosgrove SE et al. Caveat emptor: the role of suboptimal bronchoscope repair practices by a third-party vendor in a pseudo-outbreak of pseudomonas in bronchoalveolar lavage specimens, Infect Control Hosp Epidemiol. 2012 Mar;33(3):224–9.

  4. Gries O, Ly T: Infektologie – Kompendium humanpathogener Infektionskrankheiten und Erreger, Springer-Verlag Berlin Heidelberg 2019.

  5. Lombardi G et al. Nosocomial infections caused by multidrug-resistant isolates of pseudomonas putida producing VIM-1 metallo-beta-lactamase, J Clin Microbiol. 2002 Nov;40(11):4051-5.

  6. Neulier C et al. Pseudo-outbreak of Pseudomonas putida Respiratory Infection Caused by Laboratory Contamination, Infect Control Hosp Epidemiol. 2011 May;32(5):523-5.

  7. Yoshino Y et al. Pseudomonas putida bacteremia in adult patients: five case reports and a review of the literature. J Infect Chemother. 2011 Apr;17(2):278-82.