Salmonella typhi

La Salmonella typhi è un batterio Gram-negativo mobile a forma di bastoncello e appartiene agli enterobatteri patogeni.

La Salmonella typhi causa un'infezione sistemica nota come tifo. La malattia progredisce in diversi stadi:

  • Stadium incrementi (prima settimana): mal di testa, nausea, febbre, costipazione

  • Stadium fastigii (seconda-terza settimana): febbre, dolori addominali, diarrea, alterazione della coscienza, tosse, rosacea (eruzione cutanea)

  • Stadium decrementi (quarta-quinta settimana): graduale regressione dei sintomi

  • Complicazioni: emorragia intestinale, sanguinamento intestinale, meningite

La Salmonella typhi è più comune nei Paesi in via di sviluppo; nei Paesi industrializzati il patogeno si presenta principalmente come infezione importata a seguito di viaggi.

Rilevanza del patogeno nella trasmissione in endoscopia

  • Gastroenterologia: bassa

  • Pneumologia: non rilevante

  • Otorinolaringoiatria: non rilevante

  • Urologia: non rilevante

Rilevanza per la sorveglianza degli endoscopi

  • Organismo ad alto rischio

Via di trasmissione

La Salmonella typhi si trasmette da uomo a uomo per via fecale-orale, nonché attraverso l'acqua e gli alimenti contaminati (frutta/verdura fertilizzata, cozze, ostriche).

Resistenza agli antibiotici

Viene descritta una ridotta suscettibilità antimicrobica, anche nei confronti di fluorochinoloni e sulfonamidi. La multiresistenza è sempre più diffusa in Asia e in Africa.

Fonti e ulteriori pubblicazioni

  1. Beecham HJ 3rd et al. Salmonella typhimurium. Transmission by fiberoptic upper gastrointestinal endoscopy, JAMA. 1979 Mar;241(10):1013–1015.

  2. Gries O, Ly T: Infektologie – Kompendium humanpathogener Infektionskrankheiten und Erreger, Springer-Verlag Berlin Heidelberg 2019.

  3. Typhus abdominalis, RKI-Ratgeber, Robert Koch-Institut,  https://www.rki.de/DE/Content/Infekt/EpidBull/Merkblaetter/Ratgeber_Typhus_Paratyphus.html. Accesso effettuato il 05.08.2021.

  4. Typhoid Fever and Paratyphoid Fever, Centers for Disease Control and Prevention,  https://www.cdc.gov/typhoid-fever/health-professional.html. Accesso effettuato il 05.08.2021.