HBV - Virus dell'epatite B
Il virus dell'epatite B (HBV) è un virus a DNA avvolto che appartiene alla famiglia degli Hepadnaviridae.
Un'infezione da HBV può avere un decorso molto diverso. Il decorso della malattia è determinato principalmente dalla risposta immunitaria della persona infetta.
Epatite B acuta
L'epatite B acuta è caratterizzata da sintomi che durano diverse settimane. Questi includono ingiallimento della pelle e degli occhi (ittero), urine scure, stanchezza estrema, nausea, vomito e dolori addominali. La maggior parte delle epatiti B negli adulti (>90%) guarisce completamente e conferisce immunità per tutta la vita. Solo molto raramente si verificano insufficienza epatica acuta e morte.
Epatite B cronica
L'epatite B acuta può portare a un'infezione che dura tutta la vita, nota come epatite B cronica. L'infezione cronica si verifica quando gli anticorpi specifici dell'HBV sono rilevabili per più di sei mesi. Nel tempo, l'epatite B cronica può portare a gravi problemi di salute, tra cui danni al fegato, cirrosi epatica, cancro al fegato e morte.
La misura più efficace per proteggersi dall'infezione da HBV è la vaccinazione contro l'epatite B. La vaccinazione è particolarmente consigliata ai dipendenti delle strutture sanitarie.
Le persone cronicamente infette da HBV costituiscono il serbatoio dell'HBV.
Rilevanza del patogeno nella trasmissione in endoscopia
Gastroenterologia: bassa
Pneumologia: non rilevante
Otorinolaringoiatria: non rilevante
Urologia: non rilevante
Rilevanza per la sorveglianza degli endoscopi
Organismo a bassa o moderata preoccupazione
Via di trasmissione
I virus dell'epatite B si trasmettono principalmente per via parenterale, ad esempio attraverso il contatto con sangue o prodotti ematici contaminati, strumenti contaminati (ad esempio, uso di droghe per via parenterale, studi di tatuaggio), contatto sessuale o lesioni.
Nei Paesi con un'alta incidenza di portatori del virus, la trasmissione perinatale gioca un ruolo significativo. In questo caso, il virus viene trasmesso dalla madre infetta da HBV al figlio durante il parto.
Il rischio di trasmissione dell'HBV in caso di decontaminazione impropria degli endoscopi è incerto. In letteratura sono stati documentati alcuni casi di trasmissione dell'HBV. Esiste un rischio di trasmissione se le pinze da biopsia non vengono decontaminate correttamente.
Fonti e ulteriori pubblicazioni
Gries O, Ly T: Infektologie – Kompendium humanpathogener Infektionskrankheiten und Erreger, Springer-Verlag Berlin Heidelberg 2019.
Hepatitis B, Centers for Disease Control and Prevention, https://www.cdc.gov/hepatitis/hbv/index.htm. Accesso effettuato il 14.05.2021.
Hepatitis B, World Health Organization, https://www.who.int/news-room/fact-sheets/detail/hepatitis-b. Accesso effettuato il 14.05.2021.
Hepatitis B und D, RKI-Ratgeber, https://www.rki.de/DE/Content/Infekt/EpidBull/Merkblaetter/Ratgeber_HepatitisB.html. Accesso effettuato il 14.05.2021.
Kovaleva J. et al. Infectious complications in gastrointestinal endoscopy and their prevention, / Best Practice & Research Clinical Gastroenterology 30 (2016) 689-704.
Petignat C. Infektionsübertragungsrisiko bei einer Endoskopie, Schweizerische Gesellschaft für Sterilgutversorgung. Journal Forum 2008; 3: 36–40.