HIV - Virus dell'immunodeficienza umana

Il virus dell'immunodeficienza umana (HIV) è un virus a RNA avvolto appartenente alla famiglia dei Retroviridae e al genere dei Lentivirus. L'HIV è classificato in HIV-1 e HIV-2, ciascuno dei quali è suddiviso in diversi sottotipi.

L'HIV causa l'infezione da HIV, che negli ultimi stadi porta all'AIDS (sindrome da immunodeficienza acquisita). Poiché il sistema immunitario viene gradualmente distrutto, le persone colpite sono ad alto rischio di infezioni opportunistiche e tumori potenzialmente letali.

Il serbatoio dell'HIV-1 e dell'HIV-2 è l'uomo. Anche gli scimpanzé possono essere infettati dall'HIV-1. Tuttavia, i primati non si ammalano o lo fanno solo dopo periodi di incubazione molto lunghi.

Importanza del patogeno nella trasmissione in endoscopia

  • Gastroenterologia: bassa

  • Pneumologia: bassa

  • Otorinolaringoiatria: bassa

  • Urologia: bassa

Rilevanza per la sorveglianza degli endoscopi

  • Organismo a bassa o moderata preoccupazione

Finora non sono stati documentati in letteratura casi di trasmissione dell'HIV correlati all'endoscopia.

Via di trasmissione

L'HIV si trasmette attraverso il sangue e altri fluidi corporei infettivi, principalmente lo sperma, le secrezioni vaginali e la pellicola di fluidiche ricopre la mucosa intestinale.

La trasmissione dell'agente patogeno avviene più comunemente attraverso contatti sessuali non protetti. Un'altra via di trasmissione è la condivisione di siringhe contaminate durante l'uso di droghe per via endovenosa. Il virus può inoltre essere trasmesso durante le trasfusioni di sangue e da una madre infetta da HIV al bambino durante la gravidanza o il parto.

Fonti e ulteriori pubblicazioni

  1. HIV/AIDS, World Health Organization, https://www.who.int/health-topics/hiv-aids#tab=tab_1. Accesso effettuato il 22.06.2021.

  2. HIV Basics, Centers for Disease Control and Prevention, https://www.cdc.gov/hiv/basics/index.html. Accesso effettuato il 22.06.2021.

  3. HIV infection/AIDS, RKI-Ratgeber, https://www.rki.de/DE/Content/Infekt/EpidBull/Merkblaetter/Ratgeber_HIV_AIDS.html;jsessionid=F79B0F69EE6244DB8C392F69776ABE76.internet122#doc2374480bodyText2. Accesso effettuato il 22.06.2021.

  4. Kovaleva J. Transmission of Infection by Flexible Gastrointestinal Endoscopy and Bronchoscopy, Clin Microbiol Rev. 2013 Apr;26(2):231– 54.