Studio sull'endoscopia negli Stati Uniti: campionamento, coltura e valutazione corretti

  • Uno studio di sorveglianza post-market sulla decontaminazione dei duodenoscopi eseguito da OLYMPUS negli Stati Uniti fornisce importanti indicazioni sul campionamento e la coltura degli endoscopi [1].

  • Lo studio ha dimostrato che l'implementazione di un programma di campionamento e coltura contribuisce ad aumentare la sicurezza del paziente e a migliorare la garanzia di qualità interna.

  • Il prelievo di campioni è complesso e richiede al personale conoscenze e formazione specifiche.

In uno studio pluriennale di sorveglianza post-mercato sulla decontaminazione dei duodenoscopi [1], OLYMPUS ha raccolto, messo in coltura e analizzato più di 2000 campioni provenienti da 21 diversi siti di studio negli Stati Uniti. Lo studio ha dato i seguenti risultati: il vantaggio del campionamento e della coltura è quello di favorire l'identificazione degli endoscopi contaminati prima che vengano utilizzati sui pazienti. Inoltre, aiuta a identificare precocemente gli errori di manutenzione delle lavadisinfettatrici di endoscopi (EWD/AER) e le lacune nella decontaminazione.

Negli Stati Uniti, quando si implementa un programma di campionamento e coltura, viene solitamente consultato il protocollo "Duodenoscope Surveillance Sampling and Culturing: Reducing the Risks of Infection" (Campionamento e coltura per la sorveglianza dei duodenoscopi: ridurre i rischi di infezione). Questo protocollo è stato pubblicato nel 2018 dalla Food and Drug Administration (FDA), dai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) e dall'American Society for Microbiology (ASM).

Il campionamento richiede una solida conoscenza specialistica

Il campionamento degli endoscopi è complesso. Esso comporta, tra l'altro, la selezione di aree idonee (critiche) sull'endoscopio, l'applicazione di una tecnologia asettica, l'utilizzo di materiali sterili e di dispositivi di protezione individuale adeguati. Anche l'ambiente di campionamento e le modalità di confezionamento e invio del campione sono soggetti a requisiti specifici. Per garantire che tutte le fasi siano eseguite correttamente, il personale deve essere appositamente addestrato e devono essere previsti materiali aggiuntivi necessari.

Analisi e comprensione dei referti di laboratorio

Occorre prestare attenzione anche alla scelta del laboratorio che eseguirà la coltura, per garantire che venga utilizzata una procedura di alta qualità. Non appena i referti di laboratorio sono disponibili, i risultati devono essere valutati e analizzati. Se vengono rilevati microrganismi, il tipo e il numero di microrganismi identificati determinano le misure da adottare. Ad esempio, una possibile conseguenza è che un endoscopio contaminato debba essere messo fuori servizio e sottoposto a un nuovo campionamento, oppure inviato al produttore per la riparazione.

Per saperne di più su questo argomento, consultate l'attuale libro bianco di OLYMPUS: Suggerimenti, trucchi e approfondimenti per il campionamento e la coltura di endoscopi.

Fonti e ulteriori pubblicazioni

  1. Dati in archivio, Olympus Corporation of the Americas